L’IPNOSI INDIRETTA E CONVERSAZIONALE: INTEGRARE L’IPNOSI ERICKSONIANA NELLA PRATICA PSICOTERAPEUTICA
DAN SHORT
Firenze 9-10 GIUGNO
Il dott. Dan Short, Direttore del Milton H. Erickson Institute di Phoenix, tra i massimi esponenti mondiali dell’approccio ericksoniano, insegnerà in un workshop pratico ed esperienziale le competenze chiave del metodo di Milton Erickson. Delle sei competenze chiave che sono state studiate e evidenziate da Dan Short, una delle meno conosciute e tuttavia la più importante per distinguere l’ipnosi ericksoniana dagli altri tipi di ipnosi è l’uso di un approccio naturalistico. Secondo l’approccio naturalistico il comportamento di trance è prodotto dall’abilità del terapeuta senza alcuna procedura formale di induzione. Di conseguenza e in un modo similare i risultati clinici significativi sono prodotti in psicoterapia senza uno sforzo cosciente da parte del paziente.
Iscrizione al workshop
[contact-form-7 id=”10082″ title=”Contact form – iscrizione corso” corso-859=”workshop clinico internazionale”]